Sei in: Home » Tutela della Privacy, novità normative Regolamento UE 679/2016
Gentile utente, ti informiamo che dal 25 maggio 2018 con l'entrata in vigore del Regolamento generale sulla Protezione dei Dati (RGDP) sono state introdotte in tutta l'Unione europea importanti novità in tema di tutela e protezione dei tuoi dati personali.Nel rispetto del RGPD abbiamo rivisitato la nostra informativa sulla privacy che ti invitiamo a leggere in versione integrale qui. Grazie per l'attenzione. Per ogni chiarimento a riguardo scrivici a alcooltest@alcooltest.org
Questa informativa, ai
sensi dell'articolo 13 del Regolamento Ue 679/2016 (d'ora in avanti
"Regolamento") è resa da Alcooltest Marketing Italy Srl (in breve
definita nel presente documento come "AMI"), con sede in via Delle Nazioni 2/0 -
Zona Ind. Ovest 06083 Bastia Umbra PG, in qualità di Titolare del trattamento.
I dati raccolti da AMI sono trattati conformemente ai principi di correttezza,
liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Identità e dati di contatto del Titolare
Alcooltest Marketing
Italy Srl (AMI), con sede in via Delle Nazioni 2/0 - Zona Ind. Ovest 06083
Bastia Umbra PG
Codice Fiscale e P.IVA:
P.IVA 03198140547
Email: alcooltest@alcooltest.org
Pec: alcooltest@pec.it
Dati di contatto del responsabile della
protezione dei dati
Il responsabile della protezione dei
dati è una figura prevista dall'art. 37 del Regolamento Ue 679/2016.
Si tratta del soggetto designato ad
assolvere funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative
relative all'applicazione del Regolamento stesso.
Coopera con l'Autorità Garante e
costituisce il punto di contatto, anche rispetto agli interessati, per le
questioni connesse al trattamento dei dati personali (artt. 38 e 39 del
Regolamento).
Contatti
Il Responsabile della protezione dei
dati personali AMI, Sig. Pietro Caimmi, è raggiungibile esclusivamente per
questioni relative al trattamento dei dati personali ai seguenti recapiti:
recapito postale: Via delle Nazioni 2/o 06083
Bastia Umbra PG
PEC: alcooltest@pec.it Email istituzionale gestione ordini e preventivi: pietro.caimmi@alcooltest.org
Finalità del trattamento
cui sono destinati i dati personali e relativa base giuridica
I
dati personali che Lei, o un terzo da Lei delegato, fornisce ad AMI sono
necessari a fruire dei servizi messi a disposizione da AMI (ad esempio:
registrazione dei dati personali; inserimento curriculum vitae o ricerca di
personale; invio di una comunicazione prevista per legge; iscrizione al sito;
richiesta di informazioni dal sito e tramite moduli previa autorizzazione
rilasciante durante convegni, ecc.). La mancanza di alcuni di questi dati può
comportare impossibilità e ritardi nell'erogazione dei servizi.
AMI tratta i Suoi dati personali in base a
precisi obblighi di legge e per l'esecuzione di interesse pubblico (cfr. art. 6
del Regolamento). Il conferimento ad AMI dei Suoi dati è indispensabile
per la gestione e l'erogazione del servizio che La riguarda. Tali dati vengono
quindi trattati e utilizzati da AMI senza necessità di consenso per le finalità connesse alle funzioni e ai
compiti conferiti all'Agenzia dal decreto legislativo 150/2015 (artt. 9, 13 e
16), riportati di seguito in forma sintetica: coordinamento della gestione di
servizi e misure di prevenzione, dell'erogazione di preventivi.
I Suoi dati personali possono
essere trattati e utilizzati da AMI per finalità istituzionali, quali
ad esempio: organizzazione di eventi, incontri, convegni e seminari, invio di
newsletter e pubblicazioni, gestione di survey sul grado di soddisfazione
dell'utenza.
Categorie di dati personali trattati
Nell'ambito
delle finalità dei trattamenti evidenziati al paragrafo precedente, saranno
trattati principalmente dati personali aventi ad oggetto, ad esempio, nome e
cognome, codice fiscale, residenza, domicilio, indirizzo mail o PEC, numero di
telefono e fax e tutti i dati utili all'erogazione del servizio che La riguarda.
Categorie di destinatari dei dati
personali
Per
le finalità elencate sopra per le quali non è richiesto il Suo consenso, i dati
personali da Lei forniti potranno essere resi accessibili: a dipendenti e
collaboratori del Titolare, nella loro qualità di addetti autorizzati al
trattamento dei dati (o c.d. "incaricati al trattamento"); a terzi
soggetti che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di
responsabili del trattamento; ad Autorità giudiziarie, di vigilanza o di audit,
amministrazioni, enti ed organismi pubblici (nazionali ed esteri). Ove dovesse
esprimere il Suo consenso all'utilizzo dei dati personali per le finalità
citate nel paragrafo relativo, gli stessi potranno essere resi accessibili ai
soggetti indicati nei precedenti punti (1), (2), e (3), e, ove del caso e
sempre previo consenso, alle altre entità giuridiche esplicitate in fase di
raccolta del consenso.
Conservazione e trasferimento di dati
personali all'estero
La gestione e la conservazione dei dati
personali avviene in cloud e
su server ubicati all'interno dell'Unione europea di proprietà e/o nella
disponibilità del Titolare e/o di società terze incaricate, debitamente
nominate quali responsabili del trattamento. I Suoi dati personali non
saranno oggetto di diffusione.
Periodo di conservazione dei dati
personali
I
dati personali raccolti senza necessità del Suo consenso per le finalità
indicate sopra saranno trattati e conservati per tutta la durata della
fruizione del servizio e, dalla data di cessazione del servizio, per
qualsivoglia ragione o causa, i dati saranno conservati secondo i termini
previsti della legge (ad esempio, sino all'espletamento di tutte le eventuali
attività di controllo da parte delle autorità competenti, quali Commissione
europea, Autorità di audit, Autorità di certificazione). I dati personali
raccolti con il Suo consenso per le finalità indicate al precedente paragrafo
saranno trattati e conservati per il tempo necessario all'adempimento di tali
finalità e comunque per massimo 2 anni dalla data in cui riceveremo il Suo
consenso.
Diritti esercitabili
Lei può esercitare i
diritti indicati dal Regolamento, Capo III, ed in particolare:
Diritto di accesso:
diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati
personali che La riguardano e, in caso affermativo, ricevere varie
informazioni, tra cui, la finalità del trattamento, le categorie di dati
personali trattati e il periodo di conservazione, i destinatari cui questi
possono essere comunicati (articolo 15);
Diritto di rettifica:
ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali
inesatti che La riguardano e l'integrazione dei dati personali incompleti
(articolo 16);
Diritto alla
cancellazione: ottenere, senza ingiustificato ritardo, la
cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal
Regolamento (articolo 17);
Diritto di limitazione:
ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal Regolamento
(articolo 18);
Diritto alla
portabilità: ricevere in un formato strutturato, di uso
comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La
riguardano e di ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza
impedimenti, nei casi previsti dal Regolamento (articolo 20);
Diritto di opposizione:
opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che
sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento
(articolo 21);
Diritto di proporre
reclamo all'autorità di controllo: proporre reclamo
all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio
n. 121, 00186, Roma (RM).
Lei potrà esercitare
tali diritti mediante il semplice invio di una richiesta via e-mail
all'indirizzo del Responsabile della protezione dei dati di AMI.
Modalità del trattamento
Il
trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni
indicate all'articolo 4, n. 2) del Regolamento, compiute con o senza l'ausilio
di sistemi informatici e cioè: raccolta, registrazione, organizzazione,
strutturazione, aggiornamento, conservazione, adattamento o modifica,
estrazione ed analisi, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione,
raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione dei dati.
I dati richiesti vengono acquisiti e conservati nei supporti di memorizzazione
dei server e sono protetti da misure di sicurezza. L'accesso a tali pagine da
parte di soggetti incaricati direttamente da AMI o da Responsabili individuati
da AMI è strettamente personale e basato sull'utilizzo di credenziali di
autenticazione unicamente in possesso dei singoli utenti. È garantita la
sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati
personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche e
organizzative. Qualora Lei inviasse facoltativamente e volontariamente posta
elettronica agli indirizzi indicati su questo Portale, il Suo indirizzo email e
gli eventuali altri dati personali inseriti vengono di conseguenza acquisiti
per rispondere alle richieste. Alcuni dati acquisiti vengono, inoltre,
aggregati in forma anonima per produrre delle elaborazioni statistiche i cui
principali obiettivi consistono nella erogazione di nuovi servizi
personalizzati.
Cookies
Il
"cookie" è un piccolo data file che alcuni siti web, mentre vengono
visitati, possono inviare all'indirizzo del visitatore. Ai sensi per gli
effetti degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 ed in base a quanto previsto
dal Provvedimento generale del Garante privacy dell'8 maggio 2014
"Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione
del consenso per l'uso dei cookie", si forniscono alcune informazioni sui
cookie utilizzati nel Portale. Nel dettaglio, il Portale utilizza: cookie
tecnici essenziali necessari al corretto funzionamento del Portale. Consentono,
ad esempio, la navigazione delle pagine e la memorizzazione delle credenziali
d'accesso di un utente per mantenerle attiva la sessione durante la
navigazione; cookie tecnici analytics per l'ottimizzazione del Portale
direttamente dal titolare al trattamento dei dati del portale stesso, che potrà
raccogliere informazioni, anche in forma aggregata, sul numero degli utenti e
su come questi visitano il portale; cookie di profilazione per permettere la
personalizzazione dei dati nell'Area riservata; cookie di terze parti per la
condivisione su alcuni tra i principali social network (Facebook, Twitter,
Linkedin e YouTube). Ogni volta che l'utente decide di interagire con i
plug-in, ovvero, accedere al sito dopo essersi "loggato" attraverso
il proprio account Facebook, Twitter, Linkedin e YouTube alcune informazioni
personali potrebbero essere acquisite dai gestori delle piattaforme di social
network. AMI non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena
autonomia dai gestori delle piattaforme di social network Se Lei
intende negare il consenso all'accettazione dei cookie sul Suo dispositivo,
deve modificare le impostazioni del browser per la navigazione su Internet.
Proprietà
intellettuale
Ogni
diritto sui contenuti (testi, immagini e architettura del Portale, etc.) è
riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti delle pagine del
Portale non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti,
trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il
preventivo consenso scritto dell'Azienda fatta salva la possibilità di
immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di
questo sito unicamente per utilizzo personale. Qualsiasi forma di link al
presente sito se inserita da soggetti terzi non deve recare danno all'immagine
e alle attività di AMI. È vietato il cd. "deep linking", ossia
l'utilizzo non trasparente, su siti di soggetti terzi, di parti del Portale. È inoltre
vietato il collegamento diretto alle pagine del sito, relative ai servizi
forniti online, se questo comporta l'acquisizione di dati personali degli
stessi. L'eventuale inosservanza delle presenti disposizioni, salvo esplicita
autorizzazione scritta, sarà perseguita nelle competenti sedi giudiziarie
civili e penali.
Limitazioni della
responsabilità
AMI non
potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura
causati direttamente o indirettamente dall'accesso al Portale, dall'incapacità
o impossibilità di accedervi, dall'affidamento alle notizie in esso contenute o
dal loro impiego. AMI si riserva il diritto di modificare i contenuti del
Portale e di questa pagina in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. AMI
non si assume alcuna responsabilità per servizi offerti da terzi con i quali il
Portale abbia attivato un link di collegamento, e per qualsiasi altro
contenuto, informazione o quant'altro contrario alle leggi dello Stato italiano
presenti nella risorsa del terzo collegata all'allegato link. Gli eventuali
collegamenti a siti esterni sono forniti come semplice servizio agli utenti,
con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza
dell'insieme dei collegamenti indicati. L'indicazione di link non implica,
inoltre, da parte dell'Azienda alcun tipo di approvazione o condivisione di
responsabilità in relazione alla completezza e alla correttezza delle
informazioni contenute nei siti indicati.