Sei in: Home » News » 2015 » Ottobre » News - BRUXELLES - Verranno sanzionati gli alcol test contenenti "cromo VI" che non rispettano la legge
BRUXELLES - Il 10 settembre 2015, la Corte Europea ha dichiarato che gli "articoli" contenenti "dicromato di potassio in quantità > 0,1%/peso" verranno sanzionati in quanto espongono sia l'uomo che l'ambiente a rischio cancerogeno e mutageno. In particolare tutti i prodotti che siano catalogati come preparato chimico o come "articolo" sono soggetti ai limiti restrittivi indicati se la loro funzione primaria per la quale sono stati fabbricati è frutto della reazione chimica che ne stabilisce l'indirizzo d'uso.
Un esempio chiaro è dato dalla reazione chimica che intercetta l'alcool negli alcol test monouso che utilizzano un reagente al dicromato di
potassio al di sopra dei limiti indicati. Il Ministero della Salute ha chiaramente indicato che gli alcol test monouso non rientrano nella categoria degli articoli generici per loro forma ma nei preparati chimici, in quanto, durante l'utilizzo, questi vengono utilizzati aperti (senza tappi) esponendo l'ambiente e l'utilizzatore al rischio di contaminazione.
La Corte Europea indica anche che, nel caso di cui sopra, nella confezione di tale prodotti devono essere chiaramente indicati il nome
della sostanza e i pericoli ad essa connessi.
Per maggiori informazioni si rimanda al link seguente:
http://curia.europa.eu/juris/celex.jsf?celex=62014CJ0106&lang1=en&lang2=IT&type=TXT&ancre=
Nota: Nel nostro Alcooltest monouso non è presente cromo esavalente (Cr VI) e non espone a tale rischio l'uomo e l'ambiente.