1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Alcool Test
 
 
Alcool Test

Contenuto della pagina

Perugia - 01 luglio 2014 - Gli agenti chimici e cancerogeni negli ambienti di lavoro: esperienze di servizi di prevenzione a confronto

UOC PSAL USLUMBRIA 1 AREA SUD PERUGIA

Se da una parte il rapido e profondo mutamento dei sistemi di produzione che ha caratterizzato gli ultimi 30 anni, ha fortemente ridotto l'incidenza di alcune malattie da agenti chimici/cancerogeni, dall'altra tali trasformazioni hanno delineato profili di esposizione e di rischio anche nuovi e dai contorni lesivi ancora largamente incerti. Sostanzialmente scomparse ormai le grandi corti di lavoratori esposte a rischio in modo costante e prolungato, si stanno invece progressivamente diffondendo modelli produttivi fortemente caratterizzati da discontinuità e frammentazione occupazionale, da esposizioni combinate a basse dosi di più agenti chimici e da una forte interazione tra ambiente di lavoro e ambiente di vita. Lo stesso dicasi gli aspetti di danno chimico e cancerogeno,anche questi sempre meno caratteristici e sempre più correlati agli stili di vita ed alle condizioni socio-ambientali.

Nel panorama descritto resta tuttavia immutato il rischio che sia proprio ed ancora la salute lavoratori a pagare, per prima e pesantemente, il prezzo di uno sviluppo produttivo tanto rapido e profondo. Da qui l'importanza e l'interesse a mettere in comune approfondimenti ed esperienze realizzate dai servizi di prevenzione pubblici, sia sul versante del monitoraggio dell'esposizione dei lavoratori, che dello studio dei profili di danno. Da qui, l'importanza della giornata di studio e di scambio di buone prassi organizzata dall'UOC PSAL USLUMBRIA 1 AREA SUD PERUGIA che si terrà il prossimo 1 luglio 2014 alle ore 9, a Perugia, presso l'Hotel Giò Wine Jazz Area - V.le Ruggero D'Andreotto 19 di cui di seguito il programma:


 
 
 
 
Privacy Policy
Cookie Policy
Credits